Istituto De Angeli (Gruppo Fareva)
Firenze (2018)
Cliente

EPC

Fornitore principale

Motorizzazione

Settore:
Farmaceutico.
Opportunità:
Riduzione dei costi energetici (energia elettrica, energia termica in acqua calda e vapore).
Descrizione:
Dopo aver firmato il contratto con la società sorella (Sigmar Italia), siamo stati chiamati ad analizzare anche lo stabilimento Istituto De Angeli (IDA). Dallo studio di fattibilità preliminare è emersa l'opportunità di installare un impianto di cogenerazione da 1 MWe con produzione di acqua calda e vapore. Dopo aver portato a termine una campagna di monitoraggio dell'energia termica, è stato possibile effettuare l'upgrade dell'unità a 1,2 MWe.
L'installazione di questo impianto è stata completata in data 26 febbraio 2019. Attraverso l'impianto di cogenerazione, si prevede che l'energia prodotta ed autoconsumata annua sarà di 8 GWhe e 5 GWht.
